Corte Quadri si trova a Lonigo, una città di notevole interesse storico e paesaggistico immersa nella campagna vicentina, ai piedi dei Colli Berici. Strategicamente posizionato, il nostro hotel rappresenta un’ottima soluzione sia che ti trovi in viaggio per lavoro, sia che tu cerchi un posto tranquillo dal quale partire alla scoperta di luoghi incantevoli e città d’arte come Vicenza, Verona con il lago di Garda, Padova e Venezia.
A seconda della durata del tuo soggiorno potrai infatti visitare dimore di interesse storico mondiale e patrimonio dell’UNESCO, o concederti momenti di relax, sport e cultura.
La villa, progettata da Vincenzo Scamozzi seguendo le orme dello stile palladiano, deve il suo nome al fatto di esser stata costruita sui resti di una più antica fortezza. Si trova a Lonigo, poco distante da Corte Quadri.
Ubicata nella frazione di Bagnolo del comune di Lonigo, è una villa veneta progettata dall’architetto Andrea Palladio. Unitamente alle altre ville palladiane fa parte del patrimonio dell’UNESCO.
La villa, situata nel vicino comune di Orgiano, è uno splendido esempio di arte barocca. La costruzione è monumentale e gli enormi saloni e le sale da pranzo sono una testimonianza della sua grandezza.
Questo magnifico teatro, intitolato a Giuseppe Verdi, venne progettato negli ultimi anni del XIX secolo dall’ing. Giovanni Carraro. Ospita ogni anno una serie di spettacoli e centinaia di spettatori.
Questo splendido teatro, realizzato all’interno di un preesistente complesso medievale, è ritenuto il primo esempio di teatro stabile coperto dell’epoca moderna.
La villa nota come “La Rotonda” è uno dei migliori esempi dell’architettura palladiana. Conosciuta anche come Villa Almerico Capra, deve la sua denominazione alla forma della sua pianta.